Home

Cos'è "sociologica.it"

In queste pagine avrete accesso a differenti tipologie di materiali consultabili per l’approfondimento dei concetti trattati a lezione. Le risorse presenti, così come le registrazioni delle lezioni, vi supporteranno nella comprensione della sociologia e nel percorso per lo sviluppo di un pensiero sociologico.

Il materiale raccolto negli anni vi offre una “cassetta degli attrezzi” necessaria allo sviluppo di uno sguardo critico e della conseguente capacità di indagare il mondo in cui siamo immersi per comprendere i fatti, le persone, il contesto sociale o ciò che, forse con un pizzico di superficialità, chiamiamo realtà.

I documenti a disposizione non sono (e non dovrebbero) essere solo frutto del lavoro del docente,  sarebbe molto bello che, seguendo gli spunti offerti dal corso, foste voi stessi a ricercare e proporre materiali che possano trovare una collocazione in sociologica.it.
Il vostro “lavoro” all’interno del mondo universitario dovrebbe risultare un percorso di arricchimento reciproco che si conclude con stesura e presentazione della tesi di laurea. Proprio questo “documento finale” potrebbe diventare la vostra eredità ai nuovi studenti, chiedete al docente consigli sulla scelta della tesi e sulle modalità per pubblicarla su questo sito web.

Le pagine di sociologica.it sono nate proprio attraverso un “percorso integrato” tra docente e studente.
Il progetto, partito con un banle sito a frame in html, si è evoluto migliorando la qualità e la quantità dei documenti offerti oltre alle prestazioni lato web.
sociologica.it, dominio registrato il 4 aprile 2005, ci ricorda che una collaborazione improbabile nata da interessi non economici può crescere nell tempo fino a diventare molto longeva.

Pubblicazioni recenti

Extending the Idea of Environment:

New Perspectives and Tools for a new Knowledge

L'animale che immagina.

 Per una visione diversa dell’uomo e del suo mondo.

Il volto del territorio, la maschera della città:

percorsi sociologici nell’ambiente ternano.

Multidimensional Risks in the XXI Century

Introduction. Experiencing Risk in Uncertain Times

Il docente

Fabio D'Andrea

Fabio D'Andrea

Professore Associato

DIPARTIMENTO DI FILOSOFIA, SCIENZE SOCIALI, UMANE E DELLA FORMAZIONE
SPS/07 – SOCIOLOGIA GENERALE

INDIRIZZO: Piazza Galeotto Marzio, 9, 05035 Narni TR
POSTA ELETTRONICA: fabio.dandrea@unipg.it
RICEVIMENTO: potete richiedere un appuntamento tramite e-mail.

Profilo su Research Gate: APRI
Curriculum vitae (italiano): APRI
Curriculum scientifico (italiano): APRI

Dove siamo

Piazza Marzio Galeotto, 9, 05035 Narni TR